Kamera Kubica, come decritto nel
comunicato stampa “è un concentrato di
chitarre distorte, melodie pop, ritmi trascinanti e coivolgenti”. Le
chitarre distorte, nella prima canzone, ad un orecchio non troppo allenato a
questo tipo di suoni rischiano di diventare fastidiose, quindi risulta, pur con
una melodia pop, molto coinvolgente, di diventare un genere di nicchia, mentre
nelle altre canzoni, pur essendoci una massiccia presenza di quest’ultime, mescolandosi
con la linea melodica, risultano meno marcate e quindi più dolce all’ascolto
come suono. Il cantante ha una voce graffiante, che sembra quasi rock, con una
nota di sensualità che non guasta per nulla.
Le canzoni sanno coinvolgere l’ascoltare,
sia dal lato musicale che da quello sentimentale, trascinandolo all’interno
della canzone stessa e facendolo immergere in quello che la band suona e canta.
Come dice il comunicato stampa questo è “un disco che parla di solitudine, della
presa di coscienza di se stessi, di dipendenze a volte nocive a volte no, di
amicizia, dolore e depressione”.
Cosa resta da dire?
Beh ascoltatelo, ve lo consiglio…. un disco
diverso ma pieno di ritmica e di talento…
Il 14 marzo al Ki Club di Torino, si è
tenuta una serata Zombie Experience.
Alle 20.30 si sono esibite due band, i
CO2 e i Diadema. Ora andiamo ad analizzare nel dettaglio le loro esibizioni.
I CO2, come al solito sono stati
impeccabili, sia nei volumi che nella tecnica e devo dire, che a distanza di un
anno, li ho trovati molto maturati a livello musicale.
Le canzoni si sono susseguite
magistralmente. Sia gli inediti che le cover hanno saputo coinvolgere
totalmente il pubblico. Stand by me, è stata magistralmente arrangiata in
chiave rock, ma senza snaturare questo bellissimo classico della musica.
Sicuramente un gruppo che consiglio a tutti di andare a sentire.
I Diadema, anche loro bravi e
impeccabili per quanto riguarda i tempi. Lo loro canzoni hanno molta ritmica e sono
molto ballabili, il che sicuramente sa coinvolgere il pubblico e farlo ballare.
L’unica pecca è stata il fatto che la voce per la maggior parte del tempo
risultava coperta totalmente o quasi degli strumenti, ma questo, purtroppo, non
dipende dalla band ma dal fonico, che avrebbe dovuto accorgersi dell’errore, o
almeno ascoltare chi segnalava questo problema, e correggere i volumi. Per il
resto, spero di risentirli e potervi dare maggiori dettagli su questa band, perché
a parte i volumi non li ho trovati per nulla male, ma con i volumi così
sfalsati è impossibile darvi dettagli più precisi.
Finito l’apericena, dopo le band si sono
susseguiti vari Dj, di cui abbiamo già parlato nel precedente articolo, i quali
hanno saputo, anche grazie ai vocalist, Miss Credente e Melo Prince, infiammare
la serata e far ballare proprio tutti, nessuno escluso.
Per una serata veramente ignorante ma
bellissima e ricca di gente.
ieri in occasione della Zombie Experience che si è tenuta al KiClub di Torino, ho intervista per voi Altea, l'unica Dj donna della serata!!
Buon ascolto!!!
Questo sabato 14 marzo 2015, Torino sarà di nuovo protagonista di un grande evento, targato "La serata ignorante". E questa volta a incendiare Torino, sarà una "Zombie Experience".
Ma come verrà strutturato l'evento?
Partirà con un apericena live, alle 20.30... a suonare saranno i Diadema e i Co2... due band emergenti torinesi, che ci presenteranno alcune famose cover e alcuni dei lori migliori inediti...
Dopo le band, finito l'apericena, si esibiranno i Dj: Altea (direttamente da Casa Sanremo), Alex D'avanguardia, Devil Kiss e Alex ADP.
A proposito dei Dj... ho intervistato per voi, il vocalist della serata "Miss Credente", sentiamo attraverso le sue parole cosa ha risposto alle mie domande:
Volete truccarvi come uno zombie, ma non sapete come fare? Quella sera sarà presente una make-up artist che ha lavorato, già con grandi nomi della musica italiana, Selene Greco e con lei ci sarà un'altro grande nome Maurizio Barone.
Inoltre ci sarà anche l'elezione di Miss e Mr Zombie.
Chi di voi sarà presente?????
State collegati... perchè dopo l'evento ci sarà un nuovo articolo, di recensione, ma anche di critica, che analizzerà passo passo la serata!
Altro
che solo 14 ore di musica…. Erano ore di pura energia… oltre 10 mila persone,
da tutta Europa, presenti in sala, per l’evento più importante dell’anno.
Alle
13 hanno iniziato le band del primo palco…. Immergendo immediatamente la sala
nel clima giusto per l’evento… un clima fatto di adrenalina, emozioni e tanta
volta di ballare. Tutte band, dai più ai meno preparati, hanno avuto un gran
fegato e nervi saldi a suonare su un palco per loro tanto importante e tanto
agognato. Complimenti davvero a tutti… scrivere qualcosa su ognuno di loro
essendo 11 band sarebbe dilungarsi troppo… ma vi prometto che in futuro vedrò
di andarli a sentire ai loro live e scrivervi una critica su ognuno di loro!
Verso
le 17.30 è partito il secondo palco… 3 band … solo tre, per scaldare
l’atmosfera del palco dedicato ai Dj di ScuolaZoo… Iguana, Diadema e
Keys&Cages. A differenza dell’altro palco dove il livello delle band era
molto simile a parte qualche rara eccezione, su questo palco troviamo tre band
nettamente differenti. Anche per loro vi prometto che i commenti arriveranno
presto andandoli a sentire!!
Dopo
le band in entrambi i palchi sono iniziati a susseguirsi diversi Dj…. Creando
la giusta atmosfera per l’arrivo dei DVBBS.
Sul
primo palco si sono susseguiti i seguenti artisti: Sunstars & Dirty
Ducks…Anfisa Letyago… WAP… Marnik e poi finalmente loro… i DVBBS…. che hanno
letteralmente sconvolto il pubblico con la loro grinta….a chiudere
la serata altri due dj RUDE e Luca Testa. Diciamocelo, i migliori Dj di tutta
Italia e non solo… poiché ricordiamo che questa era l’unica data italiana
ufficiale del duo canadese, che per questa occasione ha sventolato la nostra
bandiera nazionale, come se fosse la propria!
Sul
secondo palco… per il Dj contest si sono esibiti i seguenti artisti:DROP …. Majuri e Cugi …. Dom
Carter & Patrick … Muscia e Lavezzi … Alex Alves … Jason Sando … L2 …
Jonathan del Pizzo …. Dj Chianti …
Due
palchi entrambi dedicati ai Dj… due palchi tra i quali scegliere, ma è
indiscutibile il fatto che il Mainstage, cioè il foyer Sabastopoli, abbia
vinto…. Forse per i dj presenti?!?!?… chi lo sa…
Un
evento che Torino non dimenticherà… e non deve dimenticare… pieno di musica, ma
soprattutto grazie ad EloVir92, pieno di messaggi sociali, importantissimi,
contro la droga, l’alcool e le malattie sessualmente trasmissibili… messaggi
presenti nella Reload Way Experience, che era anche la via di collegamento tra
i due palchi. Ma su questa Reload Way Experience.. non voglio dirvi di più…
perché a parlarvene sarà il video qui sotto con le interviste fatte nei vari
stand… durante il Festival!!!
Non
dimenticate ciò che questo Festival vi ha insegnato…
ieri sera era tardissimo e non sono riuscita a pubblicare le ultime tre interviste, di cui ora pubblicherò le prime due... poi arriverà l'articolo conclusivo... e... poi stasera uscirà l'intervista all'ultimo gruppo che si esibirà sul mainstage live....
La prima intervista che voglio condividere con voi riguarda uno dei ragazzi che incontrerete nella Reload Way Experience, si chiama Samuele.... ma facciamoci dire da lui cosa farà e cosa fa nella vita!!
Le sue magliette, sono stili di vita,... massime che ognuno dovrebbe ricordarsi...
Ma non sveliamo di più... scopritelo andandolo a trovare!!!!
La seconda intervista riguarda uno dei gruppi del secondo palco... loro sono i Diadema, una giovane band del panorama musicale Torinese.... andiamo a sentire quali anticipazioni ci hanno svelato riguardo alla loro esibizione....
Non ci resta che andare domani e scoprire cosa succederà direttamente in loco!!!!
A brevissimo per gli ultimi due articoli sul Festival!!