giovedì 30 maggio 2019

Ali di Piombo, il nuovo grande successo di Dydo

Stupenda, nulla da ridire, ma da lui cosa ci aspettiamo?


Già dai tempi degli Huga Flame era un talento, un King del Rap a tutti gli effetti.
Ho conosciuto Dydo e la family degli Huga Flame che non avevo neanche 18 anni, sono stati ed apprezzare questo genere.
Criticare Dydo per me è difficile, ma stavolta con questo pezzo dove musica e voce si unisco come se fossero un’unica cosa, un solo corpo, mi ha reso facile il compito.
Ascoltando le parole di questo pezzo, leggendole, penso a quel volto che è diventato la mia musa, quell’amore impossibile, che mi dilania il cuore, ma che mi dà anche la forza di lottare.
Questa canzone, quando l’ho sentita la prima volta, mi ha dato coraggio, il coraggio di lottare per i miei sogni e per la mia musica. E a voi cosa ha trasmesso?
“I problemi sono come pesi fin quando ti rendono le ali di piombo”, una frase dalle mille verità e dai mille significati.
Complimenti a Dydo per questo nuovo grande successo.

martedì 21 maggio 2019

Nonostante - Stefania Tasca

“Nonostante” è il primo singolo estratto dall’ultimo album di Stefania Tasca, “Come quando fuori piove”, di cui vi ho parlato nell’articolo pubblicato il 10 maggio 2019.


Come già vi scrivevo questa è “forse la canzone che amo meno di tutto il disco, ma forse anche la più dolce di tutte e la più romantica. Brividi che percorrono il corpo, parole che arrivano dritte a toccarti l’anima, una profondità che solo lei sa dare”.
Il video molto semplice, senza particolari effetti e sofismi, lo trovo bellissimo e d’effetto.
Complimenti per le riprese e il montaggio a Luca Scomparin, Livia Lavagno e Stefania Tasca.

Intervista a Guayota


Freestyle #1- Wazzy


Il video girato a Parco Dora (Torino), mi ha rimandato indietro nel tempo al video di “Musica Legale” de Le Gal. È cresciuta dall’epoca, ma sembra che per lei il tempo non passi, sembra ringiovanire al posto che invecchiare, un po’ come “Avril Lavigne”.


Non entro nel merito del video, quindi non vi dirò cosa ne penso.
Come già detto trovo che abbia un flow da paura.
Nel 2011 cercando del rap femminile su YouTube, inciampai per caso in un pezzo de Le Gal e notai già 3 ragazze con tre flow che spaccavano. Oggi vedendo il suo percorso in questi 7 anni, mi rendo conto che avevo ragione quelle ragazze avrebbero fatto strada e l’hanno fatta.
Un flow da paura, una grinta che solo lei possiede.
Ma ora parliamo del suo nuovo singolo “Freestyle #1”. Chissà che quel numero dietro il titolo non voglia presagire che questa sia solo la prima di una serie di Freestyle (boh… speriamo).
Un beat ritmato, un flow leggermente incazzato (cosa che non le è mai riuscita veramente del tutto). Sembra veramente un freestyle destinato ad una battle (non mi dispiacerebbe per nulla vederla fare freestyle live o, comunque, vederla in una battle).
Non è mai calante, sempre a tempo, sempre pronta a criticare il mondo che le sta intorno, dando steccate e lezioni di vita a chi l’ascolta.
Solo un altro successo per Alessandra Corso, in arte Wazzy.

domenica 19 maggio 2019

Aria di Casa – Mr. Ombra

“Aria di casa” è l’ultimo singolo di Mr. Ombra pubblicato l’11 febbraio 2019.


Un beat dolce che va ad abbracciare in pieno il significato del testo.
Un testo dolce, una canzone d’amore, una canzone che farebbe sentire 3 metri sopra il cielo qualunque ragazza/o, perché trovare un ragazzo/a così innamorato/a è rarissimo, come trovare un diamante nel deserto.
Per quanto riguarda la voce deve fare maggiore attenzione all’intonazione perché a volte si sente qualche nota leggermente calante, in ogni caso un bel flow, molto personale.

This is TechnoRap – Bax Mata

Un buon connubio tra Techno e Rap, che può anche essere una scelta vincente a livello di pubblico e di popolarità.


Un disco da ballare la sera in discoteca, ma un po’ meno indicato da sentire durante il giorno per rilassarsi.
Suoni giovanili, stile tamarro. Mi ricorda, quasi, la giovinezza mia e della mia best Jessica (in realtà più la sua della mia) tra Shock e Parhasar.
Bel flow, anche se non vedo nulla che lo distingua in qualche modo dal resto della massa, dovrebbe trovare il suo stile personale non solo nel genere ma anche nel flow e nello stile.
Comunque, spero di sentirlo il sabato sera in tutte le discoteche perché fa venire voglia di ballare e scatenarsi in pista e, soprattutto, spacca.

🎧 “Mi ha fatto ballare con gli occhi chiusi”: Chris Lake e la chimica perfetta del groove

Ci sono DJ set che ti pompano l’adrenalina. Altri che ti fanno perdere la testa. E poi c’è Chris Lake con il suo Chemistry Radio Ep. 3 (DJ M...