domenica 3 novembre 2019

Tacchi&Jordan il nuovo grande successo di Dydo!

Il 25 ottobre 2019 è uscito l’ultimo singolo di Dydo, uno dei rapper che stimo di più, anche perché ho conosciuto il rap grazie a lui e la prima intervista ad un rapper è stata a lui, in quel lontano 2010. Ammetto che non è facile scrivere questo articolo, soprattutto perché per me Dydo è Dydo, quindi c’è in gioco anche l’affetto e la stima che provo per lui e per gli ex Huga Flame, ma nonostante tutto ciò sarò obbiettiva e forse anche più severa.


Il pianoforte dà dolcezza e atmosfera alla canzone che poi andando avanti si alterna ad una base elettronica che fa da sfondo al rappato, che le fa da padrone.


Una canzone d’amore, un pezzo perfetto da ogni punto di vista. Nulla da ridire, solo complimenti. E voi cosa ne pensate di questo nuovo singolo di Dydo?


venerdì 1 novembre 2019

Miracolo, il nuovo messaggio di Marti Stone alla società moderna!


Questo è il secondo articolo di quest’anno che pubblico su questa rapper, cantautrice e produttrice italiana.
Il suo rap si basa su “musicalità, sperimentazione e multilinguismo”, per creare qualcosa di unico e ineguagliabile.
Marti Stone, il 17 agosto 2019, ha pubblicato il suo ultimo singolo “Miracolo”, che vi consiglio di andare ad ascoltare, perché merita davvero.


L’intro ricorda le canzoni dei vecchi film western, per poi scemare in una melodia elettronica che supporta alla perfezione la linea vocale, dandole la giusta importanza e rilevanza.
Ogni volta che ascolto questa canzone penso che avrei mille domande da fare a Marti Stone su questo testo e sul suo significato più profondo.
È vero, ognuno di noi è un miracolo, nonostante le difficoltà, dovremmo considerarci un miracolo, perché lo siamo. Siamo tutti unici e inimitabili, siamo davvero un miracolo.
Una canzone che dovremmo ascoltare tutti, capirne il significato e imparare a considerarci tutti un miracolo.
GRAZIE MARTI PER QUESTO MESSAGGIO, che tutti dovremmo ascoltare e fare nostro nel profondo.

giovedì 31 ottobre 2019

Rimani a casa il nuovo album di Wedra

Ercole Palmieri, in arte Wedra, nasce a Rho, in provincia di Milano, il 2 settembre 1990, ma all’età di 6 anni si trasferisce a Torino, città in cui ha scoperto la sua passione per il rap grazie al fratello maggiore.
A maggio 2019, pubblica il suo nuovo album, “Rimani a casa”, un disco molto particolare, ma che secondo me descrive appieno la personalità e il carattere di Wedra.


NANANA, è il primo singolo di questo nuovo album. La base è molto jazzate con sfumature blues. Mi ricorda tantissimo le canzoni degli Articolo31, ma con molta più volgarità. Nel complesso una canzone decisamente volgare e provocante.
TU BALLA, una canzone bella e molto ballabile. Quando la senti, già dal primo ascolto, il corpo inizia a muoversi a tempo di musica e non riesci più a fermarti. Potrebbe essere decisamente un nuovo tormentone. Penso che questa sia la canzone che preferisco di questo disco, una delle canzone che è entrata di diritto, dal primo ascolto, nella mia playlist giornaliera.
AL CONTRARIO, bella, ma sembra più parlata che rappata in alcune parti (ma su questo non posso criticarlo e scoprirete perché tra qualche mese). Come canzone la trovo un po’ monotona e noiosa, anche se tecnicamente non è per nulla male.
OGGI VA COSI’, carina, ma forse in alcuni punti un po’ troppo monotona e ripetitiva. Un pezzo provocante, ma decisamente una serenata molto bella che descrive gli amori di oggi a volte possibili ma basta un niente perché svaniscano. Un attimo si è legatissimi e un attimo dopo si è due estranei. “Tu stringimi forte per tutta la notte […] perché oggi va così”.
RIMANI A CASA, la canzone che dà il titolo all’album, una canzone molto introspettiva a sentirla, una canzone che vorrebbe mettere a nudo l’anima dell’artista, ma in maniera quasi ironica e criticando sempre e comunque il mondo che lo circonda e, in particolare, l’ambiente underground. Un pezzo che deve far riflettere, un testo da ascoltare e leggere.
Nel complesso un disco ben fatto e che ci sa far comprendere la maturità artistica di questo giovane rapper, forse un disco che non inserirei nelle mie playlist giornaliere, se non per una canzone, ma che vi consiglio vivamente di ascoltare, almeno una volta nella vita.

martedì 13 agosto 2019

"Avocado Toast" il nuovo sensuale ed astratto singolo estivo di Annalisa Scarrone.


Annalisa Scarrone, meglio conosciuta come Annalisa o Nali, nasce a Savona il 5 agosto 1985 e cresce a Carcare, in Val Bormida. Da bambina studia prima chitarra classica, poi pianoforte e flauto traverso. Alle media si fa seguire nel canto da Danila Satragno, che successivamente diventerà la sua vocal coach. Nel 2010 è diventata famosa grazie al talent show, Amici, condotto da Maria De Filippi (programma che ha lanciato tantissimi artisti del panorama musicale odierno, come ad esempio Emma Marrone, Alessandra Amoroso e Marti Stone), dove si classifica al secondo posto, ma ottenendo il Premio della Critica (premio che vincerà anche nel 2011 ad Amici Big). Ha più volte partecipato al Festival di Sanremo, ma senza mai riuscire a raggiungere il primo posto. 
Col singolo “Diamante lei e luce lui”, nel 2011, vince il primo disco d’oro. 


Nel 2011, inoltre, col suo primo album solista, Nali, vince il disco di platino. 
Nella sua carriera ha vinto 5 dischi di platino e 7 dischi d’oro.
Il 30 agosto 2017, la cantante aveva annunciato che stava registrando le parti vocali per alcuni brani appartenenti ad un nuovo album in studio, il quale è stato prodotto da Michele Canova Iorfida. 
Il 13 ottobre 2017 pubblica il singolo “direzione la vita”. 


Il 22 gennaio 2018 viene annunciato il suo sesto album, “Bye Bye”, poi pubblicato il 16 febbraio dello stesso anno.
Bando alle ciance e andiamo a parlare dell’ultimo singolo pubblicato dalla cantante il 4 giugno 2019, Avocado Toast, presentato per la prima volta all’Arena di Verona in occasione dei Seat Music Awards. 


Questo singolo, a metà tra il pop e la trap, è il primo estratto dal settimo album in studio che uscirà a settembre 2019 (cioè tra poche settimane). Il brano è stato scritto dalla cantante stessa insieme a Daniele Lazzarin e Michele Canova Iorfida (quest’ultimo ne è anche il produttore). Il videoclip, diretto dagli YouNuts!, è stato pubblicato su YouTube il 12 giugno 2019. Il singolo “Avocado Toast” è “tipo un quadro: a volte astratto, a volte impressionista. È surreale e un po’ folle, ma poi sensuale, calda e divertente, estiva nel senso più rilassato che si possa intendere” (come viene descritta dalla casa discografica stessa). Un testo profondo, una canzone breve ma piena di significato e di riferimenti culturali, non sempre facili da cogliere. Una canzone che mi ha lasciato letteralmente senza parole, un testo che mi ha saputo toccare sia il cuore che l'anima. Se questo è il singolo che anticipa l’album mi chiedo cosa ci dobbiamo aspettare a settembre?!?! Io resto in trepidante attesa e non vedo l’ora di farvi un nuovo articolo, a settembre, sull’album.
Molte storie nascono incasinate, nascono male, ma alla fine se si vuole farle funzionare si riesce. A volte litigare, fare la guerra, aiuta ad amarsi di più e a rendere la pace più dolce. Anche se tutto è incasinato, come un quadro di Mirò o di Van Gogh o come un avocado toast, l’amore vince tutto e colma ogni vuoto, dandoti la forza di poter fare tutto, anche camminare a piedi nudi sulla brace. Voi avete mai provato un amore così?

venerdì 2 agosto 2019

Playa Maravilla: il nuovo frizzante singolo estivo di Moz

L'11 giugno di quest'anno è uscita la nuova hit estiva del rapper torinese Marco Blasi, in arte Moz, Playa Maravilla.


Una canzone che sa d'estate, di freschezza, che ti fa pensare alle spiagge caraibiche, alla sabbia bianchissima e al mare limpido. Una canzone che ti fa ballare e ti fa muovere, con un fare sensuale.
Un singolo destinato a diventare un tormentone. Voi cosa ne pensate?

Intervista a GingerHaze


domenica 2 giugno 2019

Ti prometto: il nuovo dolcissimo singolo di Federica Matera


Una canzone d’amore, una canzone che parla di un amore universale, senza frontiere, che può essere dedicata tanto ad una donna quanto ad un uomo.


Questo brano sa esprimere esattamente quello che io penso dell’amore, infatti ho detto “TI AMO” solo a due persone nella mia vita e quando l’ho detto/scritto è stato perché lo sentivo davvero, perché ho provato qualcosa di veramente profondo e questa canzone rappresenta in gran parte quello che provo ed ho provato.
L’amore non deve sempre essere per forza ricambiato, ricordatevi che amare vuol dire promettere all’altra persona di proteggerla e volerla vedere felice indipendentemente dal fatto che stia con voi o meno. Quando, ad esempio, guardi le sue storie e vedi che è felice, allora sei felice e ti rallegri, perché l’importante è che sia felice sempre e comunque (motivo per cui penso che bloccare la visualizzazione delle storie sui social sia sbagliato, perché magari qualcuno vuole solo vedervi e sapere che siete felici e che state bene, pur standovi lontano).
Tralasciando le riflessioni che questa canzone mi ha portato a fare e che spero vi facciano riflettere e vi facciano capire che l’amore non è superficialità e possessione, ma è qualcosa di molto più profondo.
Ora voglio parlarvi di questa bellissima canzone, “Ti prometto”, scritta e composta da Federica Matera, classe 1996, giovane cantautrice Salernitana, ma ormai stabilitasi a Como, dove frequenta il Conservatorio.
Stupendo e dolcissimo il connubio fra la chitarra e il pianoforte che rafforzano la forza emozionale di questo testo. Federica con la sua voce unica riesce a dare una carica emozionale non indifferente a questo pezzo. Essendo una ripresa live c’è qualche piccolo errore, che spero di non trovare nel disco, perché questa canzone è diventata una delle mie preferite proprio per le emozioni che sa dare e per i valori che sa trasmettere.
E voi cosa ne pensate? Cosa vi ha trasmesso? Avete già sostenuto e comprato il suo disco su musicraiser?

🎧 “Mi ha fatto ballare con gli occhi chiusi”: Chris Lake e la chimica perfetta del groove

Ci sono DJ set che ti pompano l’adrenalina. Altri che ti fanno perdere la testa. E poi c’è Chris Lake con il suo Chemistry Radio Ep. 3 (DJ M...